Celebrando la Ricchezza Culturale: 22 novembre “Giorno dei Gitani Andalusi”

Oggi, 22 novembre, ci uniamo per celebrare il Giorno dei Gitani Andalusi, una commemorazione che rende omaggio all’arrivo dei primi gruppi di donne e uomini rom provenienti dall’Andalusia. Questa data è stata ufficialmente stabilita il 30 ottobre 1996, quando il Parlamento dell’Andalusia ha approvato una Dichiarazione Istituzionale riconoscendo l’importanza di questo avvenimento.

Habichuela Viejo e Tía Marina Habichuela

Uno Sguardo Storico

Il 22 novembre 1462 segna un momento significativo nella storia andalusa, quando i primi gruppi di rom e rom provennero a Jaén. Questo fatto è registrato negli Atti del Conestabile D. Miguel Lucas de Iranzo, governatore di Jaén, che accolse questi viaggiatori e offrì loro ospitalità, rompendo con la persecuzione che molti rom avevano subito in passato.

Dichiarazione Istituzionale: Riconoscendo il Contributo Rom

La Dichiarazione Istituzionale del Parlamento dell’Andalusia sottolinea l’evoluzione della relazione tra la popolazione rom e la regione. Da un’accoglienza favorevole a una persecuzione sistematica nei secoli successivi, la comunità rom ha superato gli ostacoli, raggiungendo infine l’uguaglianza giuridica come stabilito nella Costituzione del 1978.

Questa dichiarazione riconosce il ricco contributo culturale delle donne e degli uomini rom all’identità andalusa, influenzando campi artistici come la poesia, la musica e la pittura. È nell’arte flamenca che la fusione di elementi rom e non rom ha dato origine a un’espressione unica, arricchendo il patrimonio culturale dell’Andalusia.

Costruire un Futuro di Tolleranza e Rispetto

In un contesto globale in cui ancora si verificano focolai di razzismo e xenofobia, il Parlamento dell’Andalusia si impegna per l’eradicazione di queste attitudini e la promozione della normalizzazione dell’integrazione in ogni ambito sociale. Si lavora a favore dei settori più svantaggiati della comunità rom, promuovendo la diffusione della loro cultura affinché sia conosciuta, apprezzata e rispettata da tutti.

Oggi, nel Giorno dei Gitani Andalusi, la proposta non è solo di celebrare la cultura rom, ma anche di rompere gli stereotipi, migliorare la comprensione di tutte le culture che convivono in Andalusia ed eliminare le barriere del rifiuto, dell’intolleranza e della marginalizzazione.

In questa giornata, riflettiamo sull’importanza della diversità culturale e lavoriamo insieme per costruire un futuro in cui la tolleranza e il rispetto reciproco siano i pilastri della nostra società.

Cosa dicono di noi
google
stefano billi
21/02/2025

Piccolo locale in disparte . Se vuoi vedere il vero spettacolo di Flamenco devi andare .

google
Bojana Urbanc
21/02/2025

It was a fantastic show, with great atmosphere and excellent dancers! A must-see experience, worth visiting!

google
김미진
20/02/2025

신혼여행으로 온 여행 세비야 마지막 밤을 장식해준 멋진 공연이었습니다. 배우들이 땀 흘리며 춤추는 모습과 기타, 노래 조화가 소름돋을 정도로 좋았어요. 예약없이 방문했는데 다행히도 입장 가능했습니다. 두번째 플라멩고인데 소극장이라 가까이서 볼 수 있는게 좋았습니다👍

google
The Kwon
20/02/2025

목요일 저녁 9시 방문 예약 없이 관람했어요. 공연 보며 간단하게 샹그리아 한잔했고, 플라맹고 공연은 훌륭했어요!

google
Masaaki Takeda
20/02/2025

Just awesome. Performance was terrific, and food was delicious.