10 Artisti Flamenco da non perdere nel 2024

“10 Artisti Flamenco da non perdere nel 2024.”

F8bb1930 ecca 4339 a7c6 fed63da2a1c5

La scena del flamenco si illumina con figure che non solo rispettano la tradizione, ma la reinventano anche. Ecco 10 artisti da non perdere nel 2024.

  1. Mercedes de Córdoba
    Nata nella città che porta il suo nome, si distingue per la sua fusione unica di tradizione e modernità. Radicato nel sangue flamenco, il suo arte ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena, riconosciuta per il suo stile fresco e contemporaneo. La sua capacità di trasmettere passione attraverso la danza la colloca come una figura di spicco nel mondo del flamenco.
  2. Águeda Saavedra
    Prodigio del flamenco, ha iniziato la sua carriera a 3 anni e si è distinta vincendo il “1º PREMIO DEL TABLAO VILLARROSA”. Ha fatto parte di compagnie prestigiose come quelle di Daniel Doña e Manuel Liñán. La sua versatilità l’ha portata ad essere solista nel Ballet Flamenco de Andalucía, ricevendo premi per le sue esibizioni in “Sí, quiero”. Inoltre, come insegnante e artista ospite in festival, ha consolidato il suo impatto sulla scena del flamenco.
  3. Miguel Pérez
    Nato a Siviglia, Miguel, virtuoso chitarrista flamenco dall’età di otto anni, ha conquistato la scena nazionale e internazionale, vincendo il Premio Solista di Chitarra di Nîmes. La sua destrezza lo ha portato a collaborare con compagnie e artisti di spicco come Yaelisa e Pastora Galván. Inoltre, ha condiviso la sua esperienza come insegnante in eventi internazionali e nelle accademie di Matilde Coral e Manuel Betanzos. Il suo album “Con-trastes” riflette la sua maestria, con collaborazioni di fama come Carlos “El Canario” e Emilio Florido.
  4. Marina Valiente
    Nata a Siviglia in una famiglia artistica, fin da giovane si è immerse nel flamenco sotto la guida dei suoi genitori, insegnanti di danza. Nonostante un breve periodo come modella, la sua passione l’ha riportata al flamenco, esplorando con vari maestri. Fonde il suo amore per il flamenco, il soul e l’r&b, emergendo come una delle artiste più creative e personali nella danza flamenca contemporanea. Con esibizioni e masterclass in tutto il mondo, ha lasciato il segno su palcoscenici internazionali.
  5. Pepe de Pura
    Cantante flamenco nato e cresciuto in un ambiente flamenco a Siviglia, è emerso come una figura di spicco nel cante flamenco. Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti di fama come Farruco, Mario Maya e Manuela Carrasco, condividendo il palco con ballerini di spicco come Israel Galván e Antonio Canales. È stato parte essenziale di compagnie di prestigio, tra cui quella di Eva “La Yerbabuena”, e attualmente si esibisce in tour e in prestigiosi tablaos, oltre a contribuire all’ultimo disco di Vicente Amigo.
  6. Eugenio Iglesias
    Questo chitarrista sevillano ha forgiato la sua abilità con maestri come Mario Escudero e Julio Rodríguez, distinguendosi nell’apprendere suonando per strada e collaborando con colleghi come il talentuoso Miguel Pérez. Nel corso della sua carriera ha accompagnato ballerini flamenco di fama come Farruco, Cristina Hoyos e Antonio Canales, così come cantaores di rilievo come La Susi e Remedios Amaya. Attualmente è in tour con artisti come Argentina, Toñi Fernández e Regina García.
  7. Rafael Campallo
    Iniziando la sua formazione a undici anni con José Galván e Manolo Marín, questo eccezionale ballerino si è consolidato a partire dai sedici anni esibendosi da solo e come ospite in Spagna e Giappone. La sua consacrazione è arrivata con partecipazioni in spettacoli notevoli e la sua incorporazione nella Compañía Andaluza de Danza diretta da Mario Maya. Artista di spicco in festival e rinomati tablaos, è indubbiamente consolidata la sua rilevanza nella scena del flamenco.
  8. Rubio de Pruna
    Antonio Flores Cortés ha iniziato la sua carriera nel cante sin da giovane, distinguendosi nelle feste gitane e nelle tertulias flamencas. Dopo essersi trasferito a Siviglia nel 2006, ha ottenuto riconoscimenti alla Tertulia de Casa Badia e ha partecipato a eventi come il Circuito de Peñas de Guardias. Ha collaborato con artisti come Manuela Carrasco, la famiglia Farruco, Sara Baras e Paco de Lucía.
  9. Antonio “El Pulga”
    Antonio Flores Cortés ha iniziato la sua carriera nel cante sin da giovane, distinguendosi nelle feste gitane e nelle tertulias flamencas. Dopo essersi trasferito a Siviglia nel 2006, ha ottenuto riconoscimenti alla Tertulia de Casa Badia e ha partecipato a eventi come il Circuito de Peñas de Guardias. Ha collaborato con artisti come Manuela Carrasco, la famiglia Farruco, Sara Baras e Paco de Lucía.
  10. Juan de la María
    Juan, cantaor del quartiere jerezano de La Asunción, si è sviluppato nell’ambiente festoso accanto a figure come Capullo de Jerez e Fernando Terremoto. La sua presenza in peñas notabili come La Bulería e Chacón lo ha consolidato nel panorama professionale del flamenco. Inoltre, ha accompagnato ballerini flamenco di rilievo come Concha Vargas e Joaquín Grilo. La sua partecipazione ai Corsi Estivi a Sanlúcar, sotto la guida di Gerardo Núñez, riflette il suo impegno nell’arte del flamenco.

Sappiamo che nel 2024, questi artisti lasceranno un’impronta indelebile nella storia del flamenco, portando con sé l’essenza di un’arte che continua a evolversi e a risuonare in tutto il mondo.

Non perdere l’opportunità di immergerti nella magia delle loro interpretazioni e scoprire l’anima del flamenco contemporaneo visitando il nostro tablao. Tutti loro ci visitano spesso.

Cosa dicono di noi
google

En Sevilla hay una variedad ingente de tablaos flamencos, pero este es el que yo estimo tiene la mejor relación calidad-precio. Un espectáculo de 1 hora acompañado con una tapa y un vino, un show con poco público, estarás siempre y en todo lugar cerca de los artistas. Me quedé maravillado con su arte, sus voces, su indumentaria y su performance.

google
Scott Mungo
10/04/2025

Wonderful! If you could stop certain people, from other cultures, from talking together during the performance, it would be absolutely perfect! But this is a part of life... The art of the group was fantastic!

google
Gabrielle Rior
09/04/2025

Que experiencia más bella! Gracias a cada uno de ellos por expresar tanto y transmitir la belleza y la Cultura de vuestro país. Cuanto arte pude ver anoche, era como una niña pequeña viendo algo tan bello con mucha ilusión, Se lo recomiendo a todos, además me pedí la entrada con cocktail y perfecto!

google

El espectáculo es muy lindo y super íntimo, que hace que el disfrute sea mucho mayor. La comida super, pedimos unas tapas y unas cervezas para acompañar el momento y todo muy rico.

google

Magnifique spectacle avec danseurs, musicien et chanteur incroyable qui nous emportent dans la tradition Sévillane. Accompagné d'un bon repas servi gracieusement. Je recommande +++, très belle adresse