Morenito de Íllora
Spettacoli a La Cantaora
Nato a Íllora (Granada) il 20 gennaio 1965, Morenito de Íllora, il cui vero nome è Guillermo Campos Jiménez, ha costruito una carriera straordinaria nel mondo del flamenco. Cresciuto in un ambiente flamenco, fin dall’infanzia è stato circondato da grandi figure del canto, della danza e della chitarra. Il suo talento lo ha portato a brillare sui palcoscenici fin da giovane.
A sette anni, la sua famiglia si trasferisce a Barcellona, dove inizia a cantare accanto a giovani talenti come “El Duquende” e Mayte Martín. A 10 anni, inizia la sua carriera professionale accompagnando la ballerina Flora Albaicín. Nel 1978, a soli 13 anni, debutta nel prestigioso tablao flamenco El Cordobés di Barcellona.
Nel 1979, la sua vita cambia radicalmente quando partecipa a un festival nella sua città natale, condividendo il palco con leggende come Camarón de la Isla, Manuela Carrasco e Gaspar de Utrera. È in quell’occasione che Camarón lo prende sotto la sua ala e gli dà il nome d’arte “Morenito de Íllora”, consolidando così la sua identità flamenca.
Negli anni ’80, forma il gruppo “Pureza” e inizia a esibirsi in vari tablaos e festival. In questo periodo perfeziona il suo canto per la danza, accompagnando artisti come Mariquilla e Joaquín Cortés.
Il suo talento lo porta sulle scene internazionali, con tournée in Brasile, Messico e Francia, e collaborazioni con Mario Maya e Joaquín Cortés. Nel 1989, condivide il palco con Camarón al Festival Flamenco de La Línea de la Concepción, un momento cruciale della sua carriera.
Oggi, Morenito de Íllora è una figura di riferimento nel flamenco, un artista il cui lascito continua a crescere, portando l’essenza del cante jondo sui palcoscenici di tutto il mondo.
