Manuel de la Luz
Spettacoli a La Cantaora
Nato a Huelva nel 1980, Manuel de la Luz è uno dei più rilevanti chitarristi flamenco della sua generazione. Dotato di grande sensibilità e tecnica, ha accompagnato artisti del calibro di Carmen Linares, Arcángel, La Susi, Lole Montoya e Miguel Poveda, con cui si è recentemente esibito insieme all’Orchestra Sinfonica di Bogotá in Colombia.
Ha ottenuto importanti riconoscimenti come solista alla Biennale di Flamenco di Siviglia (2004 e 2006) e alla Biennale di Malaga (2007) con lo spettacolo Siete Mundos. Nel 2010 ha presentato Entreluces a Siviglia e Huelva, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica.
Dal 2004 è membro stabile del Ballet Flamenco di Eva Yerbabuena, con il quale ha calcato i palchi più prestigiosi: Teatro de la Zarzuela (Madrid), City Center (New York), Opera House di Sydney, Bellas Artes (Messico) e Chaillot (Parigi).
Ha collaborato con artisti come Joaquín Grilo, Manuela Carrasco, Esperanza Fernández ed è stato finalista al Concorso Internazionale di Chitarra Flamenca di Jerez (2009). Ha inoltre lavorato con Manolo Sanlúcar in un progetto didattico per chitarra flamenca.
Nel 2012 è stato nominato direttore musicale del Ballet Flamenco dell’Andalusia, componendo la musica dello spettacolo Llanto por la muerte de Ignacio Sánchez Mejías per il ciclo Lorca y Granada.
Nel 2013 ha partecipato allo spettacolo Que no he muerto, diretto da Carmen Linares, curando l’adattamento musicale delle Canzoni Popolari Antiche raccolte e armonizzate da Lorca.
Nel 2014 ha collaborato con l’Orchestra Baltica al Festival di Sion (Svizzera) e ha pubblicato il suo primo album “De la Luz”, presentato alla Biennale di Siviglia e riconosciuto come uno dei migliori album di flamenco del 2015.
Ha suonato in numerosi teatri in Spagna e all’estero e ha preso parte al film La guitarra vuela, tributo a Paco de Lucía, presentato al Festival del Cinema Iberoamericano di Huelva.
Nel 2019 ha tenuto un concerto solista al Teatro Real di Madrid e ha diretto musicalmente Poema del Cante Jondo insieme a Esperanza Fernández e all’attore Antonio Dechent.
Nel 2020 ha pubblicato il suo secondo disco “Mi Clave”, con collaborazioni di Lole Montoya e Rafael Riqueni, di cui ha anche prodotto il disco Herencia, candidato ai Latin Grammy Awards.
Nel 2022 ha prodotto l’album Hijos del Corazón della cantante Olivia Molina e ha recentemente debuttato con De donde vengo, insieme a El Pecas, al Gran Teatro di Huelva. Attualmente è impegnato nella composizione del suo nuovo album.
